Segnalazione inviata

Grazie, per l'invio della tua segnalazione.

Abbiamo inviato il riepilogo all'email:

Riceverai una mail di riepilogo all'indirizzo che hai indicato con il link per confermare il corretto invio della tua segnalazione.

Errore nella tua segnalazione

Non puoi inviare questa segnalazione.
Se disponibili, di seguito verranno visualizzatti maggiori informazioni.

Disservizio

Inserire al massimo 200 caratteri
Sono consentite solamente immagini con dimensione massima di 5MB

Luogo

Indica il luogo del disservizio

Caricamento...

Richiedente

L’informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi degli artt. 13 e 14 del GDPR in materia di protezione dei dati personali INFORMATIVA PRIVACY Ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (GDPR), il Comune di Maiori (Titolare del trattamento) desidera infirmarla che il trattamento dei suoi dati personali, relativo al presente servizio, sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti. Il presente documento fornisce alcune informazioni, sintetiche, relative al trattamento dei Suoi dati personali, nel contesto dei Procedimenti e dei Servizi svolti dal Titolare del Trattamento Le finalità del trattamento L’Ente tratterà i dati personali nell’ambito dei procedimenti amministrativi e nella gestione dei rapporti che ne discendono. Il trattamento dei dati personali sarà condotto per: a) Rispettare obblighi legali (art. 6, comma 1, lettera c del GDPR); b) Svolgere compiti di interesse pubblico o legati all’esercizio di pubblici poteri (art. 6, comma 1, lettera e del GDPR e art. 2-ter del d.lgs. n. 196/2003); c) Accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria (art. 6, comma 1, lettera f, nonché art. 9, comma 2, lettera f del GDPR). Le finalità del trattamento sono direttamente legate alle operazioni di avvio, gestione e conclusione del procedimento amministrativo che coinvolge l’interessato. Il conferimento dei dati In tale ambito il conferimento dei dati è obbligatorio, poiché previsto dalle leggi, da regolamenti o dalla normativa comunitaria, che disciplinano il servizio e gli adempimenti connessi. La mancata fornitura dei dati richiesti può comportare impossibilità o ritardi nella definizione dei procedimenti, oltre che, in taluni casi individuati dalla normativa di riferimento, anche l’applicazione di sanzioni. Quando non sussiste un obbligo alla comunicazione delle informazioni al Titolare da parte degli interessati, il conferimento dei dati è facoltativo e l’omessa comunicazione non determina alcuna conseguenza sostanziale. I dati già in possesso del Titolare o acquisiti presso terzi sono trattati soltanto se indispensabili allo svolgimento delle funzioni istituzionali dell’Ente, osservando i principi di liceità, minimizzazione, limitazione, sicurezza, correttezza e integrità così come sanciti dal GDPR. Le modalità e durata del trattamento Il trattamento dei dati personali comprende sia dati comuni (come dati identificativi, di contatto, patrimoniali, fiscali e bancari) sia categorie particolari di dati personali e dati relativi a condanne penali e reati, come definiti dagli articoli 9 e 10 del GDPR. Tali dati saranno trattati presso la sede dell’Ente e/o presso i Responsabili del trattamento designati secondo l’articolo 28 del GDPR. Il personale autorizzato, altamente qualificato, userà anche strumenti elettronici per il trattamento, nel rispetto delle misure di sicurezza imposte dal GDPR. I dati personali sono conservati per il periodo necessario alla gestione dei procedimenti amministrativi e oltre, nel rispetto degli obblighi di conservazione documentale. Possono essere comunicati a terzi solo per adempiere a richieste specifiche, per obblighi legali o regolamentari, o nell’ambito di procedimenti amministrativi. Il trattamento è limitato ai paesi dell’UE. Il titolare del trattamento e responsabili ex art. 28 GDPR Il Titolare del trattamento è il Comune di Maiori con sede in Maiori (SA), Corso Reginna 71, 84010., tel.: 089 814 204. L’elenco dei Responsabili è disponibile presso l’Ente. Responsabile della protezione dei dati Il Responsabile della protezione dei dati (RPD) è contattabile al seguente indirizzo: rpd@e-lawyers.it I diritti dell’interessato Gli interessati possono esercitare, ove applicabili, i diritti previsti dall’art. 15 e seguenti del GDPR ed in particolare il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica o la limitazione, l’aggiornamento se incompleti o erronei, la cancellazione se sussistono i presupposti, nonché di opporsi al loro trattamento rivolgendo la richiesta al RPD contattabile all’indirizzo email fornito. Reclamo Si informa che gli interessati, ricorrendo i presupposti, possono proporre un eventuale reclamo all’Autorità di Controllo Italiana - Garante per la protezione dei dati personali -Piazza Venezia n. 11 - 00187 Roma