Cosa fa
•Elaborazione degli strumenti urbanistici sia a carattere generale (PUC) che attuativo (PUA, RUEC) e loro varianti
•Pianificazione attuativa, attraverso l’adozione dei necessari strumenti, quali, in via esemplificativa: piani particolareggiati e piani di lottizzazione, piani di recupero, programmi di recupero urbano, programmi integrati di intervento, programma pluriennale di attuazione (PPA)
•Adeguamento degli strumenti urbanistici comunali ai piani di coordinamento territoriali sovraordinati
•Esame osservazioni presentate da privati agli strumenti urbanistici adottati dall’Amministrazione e predisposizione controdeduzioni
•Rapporti con la Regione in materia di assetto del territorio Gestione e controllo dello strumento urbanistico particolareggiato
•Studi e piani per la mobilità
•Certificazioni urbanistiche e rilascio di pareri aventi attinenza con aspetti di natura urbanistica
•Normativa tecnica e regolamentare (redazione dei regolamenti di settore) e relativo aggiornamento