SUAP

Servizio attivo

Il SUAP (Sportello Unico per le Attività Produttive) è l'ufficio comunale che funge da unico punto di riferimento per le imprese e i professionisti che devono avviare, modificare o cessare un'attività produttiva.

Prenotazione online Accedi al servizio online

A chi è rivolto

Imprese e Attività produttive.

Come fare

Le pratiche al S.U.A.P. Commercio sono presentate in via telematica tramite il portale http://www.impresainungiorno.gov.it/, che è il punto singolo di contatto di livello nazionale per l’impresa ai sensi della Direttiva Servizi del 12 dicembre 2006 del Parlamento Europeo e del Consiglio (2006/123/CE), recepita nel nostro paese con d.Lgs. 59/2010

Il portale fornisce l’interfaccia utente di Front-Office, dedicata a cittadini, professionisti e imprese, per poter presentare le proprie istanze on-line, e nelle sezioni del portale è possibile consultare l'elenco dei procedimenti, reperire la modulistica e tutte le informazioni necessarie e dunque compilare, firmare e inviare una pratica.

Le tipologie di pratiche del S.U.A.P. Commercio da presentare tramite il portale http://www.impresainungiorno.gov.it/ riguardano:

  • agricoltura, allevamento pesca e attività estrattive (ateco da 01 a 09)
  • industria e artigianato (ateco da 10 a 33 + 45.2 + 45.40.3 + 56.10.2 + 56.10.3 + 95)
  • commercio (ateco da 45 a 47)
  • trasporto e magazzinaggio (ateco da 49 a 53 + 77.1)
  • strutture ricettive e ristorazione (ateco da 58 a 82 + 94 + 96)
  • intrattenimento, divertimento, attività artistiche e sportive (ateco da 90 a 93)

Tutte le pratiche devono essere inoltrate esclusivamente utilizzando la procedura telematica.

Cosa serve

Si può accedere alle procedure telematiche tramite uno dei seguenti strumenti:

SPID (Sistema pubblico di identità digitale) - permette di accedere a tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione con un'unica Identità Digitale (username e password)

CIE (Carta d'identità elettronica) - permette anche di accedere a tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione

CNS (Carta Nazionale dei Servizi) - si inserisce il supporto nel dispositivo (Smart Card o Token USB) e si clicca sul bottone 'Entra con CNS'

eIDAS (identità digitale di un altro paese dell'Unione Europea)

TELMACO un'impresa o un professionista in possesso di una user Telemaco per l'invio di pratiche telematiche camerali possono utilizzarla per accedere ai servizi del portale. 

Cosa si ottiene

Autorizzazione, segnalazione certificata di inizio di attività (SCIA), comunicazione.

Tempi e scadenze

Differente e correlato alla specifica normativa dei singoli procedimenti.

Quanto costa

Accedi al servizio

Puoi richiedere il servizio direttamente online tramite identità digitale.

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Prenota appuntamento

Area Tecnica Urbanistica, Edilizia e attività Produttive

Corso Reginna 71, Maiori(SA), 84010

Telefono: +39 089814201

PEC: protocollo@pec.comune.maiori.sa.it

Ulteriori informazioni

Copertura geografica

Comune di Maiori.

Contatti

Area Tecnica Urbanistica, Edilizia e attività Produttive

Corso Reginna 71, Maiori(SA), 84010

Telefono: +39 089814201

PEC: protocollo@pec.comune.maiori.sa.it

Unità organizzativa responsabile

Area Tecnica Urbanistica, Edilizia e attività Produttive

Corso Reginna 71, Maiori(SA), 84010

Telefono: +39 089814201

PEC: protocollo@pec.comune.maiori.sa.it

Argomenti:

Pagina aggiornata il Lun 07 Aprile, 2025 12:33 pm